Home
Gaglianico 19 ottobre 2025
Circa 290 presenti per la 52° Giro delle Cascine
Vince Stefano Pazzinetti secondo Mouhssine Hafide terzzo Marco Lorenzon
Per le donne prima Alice Rosa Brusin seconda Giada Cappini e terza Sonia Mazzolini.
SABATO 11 OTTOBRE 2025
33° CIRCUITO CITTA’ DI BIELLA
Giuseppe Gravante e Micol Majori nell’albo d’oro
del 33° CIRCUITO CITTA’ DI BIELLA
Assegnati i titoli regionali giovanili di corsa su strada
Circa 500 atleti in gara nel cuore della città
Ben 500 atleti hanno animato il centro di Biella sabato pomeriggio dalle 14 alle 18.30 per la 33ª edizione del Trofeo Città di Biella di atletica leggera organizzato dallo staff del Gruppo Amici Corsa Pettinengo. Buona l’affluenza di pubblico, come sempre, nella zona partenza/arrivo in piazza Duomo con gran tifo sia per i più giovani e imaster sia per gli atleti impegnati sui 3000 metri, gara ad inviti che ha visto la partecipazione di alcuni nazionali. Partner dell’evento sono stati la Regione Piemonte, la Provincia di Biella, la Città di Biella, la Fidal, nonché gli sponsor DP AM abbigliamento, Botalla Formaggi, Sergent Major, Menabrea, Patti e Lauretana.
3000 METRI A INVITI
La gara più attesa, quella maschile che ha chiuso la giornata, è stata bellissima da vedere, grande velocità sui cubetti del centro storico di biella (2 minuti e 43 secondi al chilometro il passo del vincitore) e alla fine successo di Giuseppe Gravante, classe 2001 della Calcestruzzi Corradini Reggio Emilia in 8’11”: fu terzo lo scorso anno. Al secondo posto l’olimpionico azzurro Pietro Arese delle Fiamme Gialle in 8’18” (vinse lo scorso anno) che si è aggiudicato la volata con Stefano Benzoni dell’Atletica Valle Brembana (stesso tempo). Al quarto posto Lorenzo Brunier (Parco Alpi Apuane) in 8’20” e al quinto il kenyano Stephen Mwangi Njeri (Run2ghether) in 8’22”.
Una dozzina di atlete per la gara femminile che ha visto la defezione dell’ultim’ora dell’annunciata Gaia Colli, una delle possibili vincitrice. Ha così scritto il suo nome nell’albo d’oro l’altra azzurra presente, Micol Majori della Pro Sesto atletica Cernusco che ha chiuso con l tempo di 9’24”. Sul secondo gradino del podio la biellese Chiara Munaretto di FuturAtletica Piemonte che ha vinto la volata lunga con Alice Rosa Brusin dell’Atletica Pinerolo: 9’44” e 9’45” il loro tempo. Come consuetudine premiate le prime 5 e quindi applausi anche per Martina Canazza della Bracco Atletica (10’00”) e Sara Borello dell’Atletica Canavesana (10’23”).
CAMPIONATO REGIONALE “STRADA”
Anche quest’anno il “Circuito Città di Biella” ha assegnato i titoli regionali giovanili di corsa su strada Fidal per le categorie Ragazzi/e (2012-2013) e Cadette/e (2010-2011).
Vittoria Audifreddi dell’Atletica Saluzzo è la nuova campionessa regionale Cadette. Ha vinto sul percorso di 2400 metri precedendo la compagna di squadra Anna Laratore e Stella Aimo Bot della Balangero. Premiate anche Martina Giglio del CUS Torino e la biellese Martina Orecchioni dello Zegna Trivero rispettivamente quarta e quinta.
Giacomo Manassero ha vinto il titolo regionale maschile Cadetti: il portacolori del Dragonero ha chiuso per primo i 3200 metri del circuito Città di Biella (4 giri) precedendo Pietro Carlo Milano (Atletica Rivarolo), Pietro Alluto (Atletica Alba), il biellese Giuseppe Luciano Piazza (Bugella Sport) e Giovanni Chicco (Team Carignano).
La nuova campionessa regionale di corsa su strada della categoria Ragazze è invece Virginia Galletto dell’Atletica Saluzzo: su due giri del percorso per un totale di 1600 metri ha messo dietro nell’ordine Serena Pecchio (Atl. Rivoli), Rebecca Firpo (Cus Torino), Lisa Aimo Boot (Balagero) e Rita Zanetti (Atl. Ossolana Vigezzo).
Filippo Calce del Gao Oleggio, infine, è il nuovo campione regionale Ragazzi: ha vinto la gara su due giri del percorso (1600 metri). Premiati sul palco anche Pietro Bellone (Vittorio Alfieri Asti), Ernesto Niccolò Cubello (Atl. Venaria Reale), Riccardo Bonansea (Atl. Pinerolo) e il biellese Thomas Zecchini della Bugella Sport
MIGLIO DI BIELLA MASCHILE ASSOLUTO
Grande equilibrio nel primo giro del miglio assoluto riservato alle categorie AJPSM e partecipato da ben 32 atleti. A metà del secondo giro l’allungo decisivo che premia Michele Podetti (Atl. Alessandria), primo in 4’33” davanti a Martino Bovio (Mercurio Novara, 4’34”). Al terzo posto Matteo Straneo (Atl. Alessandria, 4’39”) che ha preceduto Niccolò Biazzetti (Atl Canavesana, 4’40”) e Paolo Granzino (Atl. Susa Adriano Aschieris 4’41”). Gli atleti master presenti sono stati inseriti in tre batterie diverse.
MIGLIO DI BIELLA MASCHILE MASTER 35-40-45
Abdessalam Machmach del Club 96 Alperia ha vinto in 4’41” la batteria del miglio riservato agli atleti master M35-40-45: al secondo posto Andrea Giovanni Vodano della Podistica Robbiese in 4’50” e al terzo Leandro Demetri dell’Atletica Alessandria in 4’55”. Questi tre atleti formano anche il podio M35.
Nella classifica M40 vince Marco Ravetti della Pietro Micca Biella Running in 5’14” davanti al compagno di squadra Massimiliano Ramella Benna in 5’15” e a Diego Faedo dell’Atletica Santhià in 5’33”
Nella classifica M45 primo Marco Logoteta di Amron in 5’30” davanti a Emiliano Di Palma dell’Atletica Candelo in 5’55”.
MIGLIO DI BIELLA MASTER MASCHILE M50-55
Il biellese Gabriele Beltrami dell’Unione Giovane Biella ha vinto la batteria del miglio per quanto riguarda la categoria 50/55 con il tempo di 4’44” precedendo Massimo Galliano dell’Atletica Roata Chiusani (4’47”) e Carmine Matarazzo (5’18”) anche lui della Roata Chiusani. Questo è esattamente anche il podio della categoria M50.
Tra gli M55, invece, successo di Elvio Vinzio dell’Atletica Valsesia (5’25”), davanti ad Andrea Cosco dell’ATP Torino (5’44”) e a Roberto Bellone della Brancaleone Asti (6’09”).
MIGLIO MASTER OVER 60 MASCHILI
Solo sei i master over 60 maschili sul percorso del miglio. Primo al traguardo Stefano Ferraris (Road Runners) primo anche di categoria SM60 in 5’46”, davanti a Guido Castellino (Roata Chiusani, 5’47”), vincitore della categoria SM65. Per quanto concerne i master over 70 successo per Ivano Bellotto (runcard) in 6’33”. Premiati anche Moreno Ventrice (Sant’Orso Aosta, 6’16”) secondo M60, Mauro Peria (Pietro Micca Biella Running, 6’55”) terzo M60, e Franco Pellanda (Pietro Micca Biella Running, 7’07”) secondo M70+.
MIGLIO DI BIELLA FEMMINILE ASSOLUTO E MASTER
Il miglio femminile è stato combattuto sino all’ultimo metro. Trionfo in casa per Anastasia Zucco della FuturAtletica Piemonte (5’15”) che ha battuto in volata Nezha Azeroual (5’16”) dell’Atletica Alessandria. Al terzo posto assoluto Ylenia Vignolo del La Salle Giaveno (5’18”).
Le prime due assolute sono anche le prime due classificate della categoria AJPSF dove troviamo al terzo posto la giovanissima Matilde Cremonte, classe 2008 dell’Atletica Vigevano.
Hanno corso insieme alle assolute anche le poche atlete master iscritte. Questi i risultati di categoria.
Nella categoria F35/40 successo della già citata Ylenia Vignolo davanti a Giuseppina Valentina Sobani (Runcar) e a Milea Foglio Stobbia (Olimpia Runners).
Nella categoria F45/50 una sola iscritta: vince dunque Elizabeth Nwolicha di FuturAtletica Piemonte.
Nella categoria F55/60 successo di Silvia Di Salvo (Roata Chiusani) e nella categoria Over 65 primo posto per Anna Gabriella Pejrani (Rivarolo 77).
LE STAFFETTE SCOLASTICHE
Ben 36 staffette scolastiche delle scuole medie inferiori biellesi, ognuna composta da 5 atleti, hanno gareggiato in tre batterie distinte: ogni atleta-studente ha compiuto un giro del percorso di 800 metri. Ha vinto l’IC Valdengo A con il tempo di 14’16” con il quintetto composto da Tommaso Simioni, Cecilia Tibi, Elia Florio, Carola Pizzoglio e Andrea Carraro. Al Secondo posto l’IC Mongrando A in 15’12” con Alessia Minazio, Luca Furlano, Michele Livorno, Martina Curri e Alessandro Bacchi. Al terzo posto l’IC Cossato B in 15’16” con Emanuele Sandri, Dominick Caprioglio, Elio Pellerei, Cecilia Belli e Beatrice Mongiovetti.
Per quanto concerne la classifica a squadre, stilata in base al numero di presenze primo posto per l’IC Gaglianico con 60 atleti-studenti, seguito da IC Biella 3 con 36, IC Mongrando e La Marmora Biella con 30, IC Vigliano Biellese con 24, IC Cossato e IC Valdengo con 18.
Biella 26 Luglio 2025
50ª BIELLA-OROPA:
vincono Carrera e Cafasso e c’è un nuovo record
Record maschile abbattuto: sabato pomeriggio la 50ª Biella-Oropa ha incoronato il borgosesiano Francesco Carrera dell’Atletica Casone Noceto, al traguardo con il tempo di 45’56”, abbattendo il precedente limite che apparteneva a Michele Fontana, vincitore nel 2013 in 46’53”.
Come consuetudine la gara organizzata da GAC Pettinengo premia i primi 5 della classifica e quindi sul podio di fronte ai cancelli del Santuario della Madonna Nera di Oropa sono saliti anche Lorenzo Barbieri (VCA Milano), 2° in 49’51”, Fabio Antonio Giudici (Atl. Rovellasca) 3° in 52’16”, Christian Agnolin (GAC Pettinengo) 4° in 52’32” e Francesco Guglielmetti (Fulgor Prato Sesia) 5° in 53’16”.
Tra le donne successo in solitaria per la torinese Sofia Cafasso (Cus Torino) arrivata a Oropa con il tempo di 57’17”. Resiste il record siglato lo scorso anno da Gloria Giudici che vinse in 54’35”. Sul podio nella 50ª edizione anche Sarah Aimee L’Epee (Atl. Roata Chiusani) 2ªin 58’25”, Iris Baretto (Atl. Saluzzo) 3ª in 59’55”, Silvia Signini (Bracco Atletica) 4ª in 1h03’55” e Alessandra Maggi (Turin Marathon) 5ª in 1h05’59”.
Complessivamente 235 atleti al traguardo su 259 iscritti (una cinquantina in più rispetto all’edizione 2024), con Pietro Micca Biella Running prima per numero di atleti con 22 presenze, davanti a Olimpia Runners con 15 e La Vetta Running con 11, tutte società biellesi. L’evento ha avuto il patrocinio della Città di Biella e si svolge in collaborazione con l’Amministrazione del Santuario di Oropa, sotto l’egida della Fidal, Federazione Italiana Atletica Leggera.
Le classifiche complete sono disponibili sulla piattaforma iRunning
https://www.irunning.it/risultato_realtime.php?id=42845
I PREMI
Le premiazioni assolute hanno diviso un montepremi di circa 1000 euro. Dal 6° in poi sono stati premiati i primi 5 di ognuna delle 9 categorie previste, da JPS a S70+, per un totale di ben 90 premi in natura grazie al supporto dei partner dell’evento: Sergent Major, Patti, Lauretana, Botalla Formaggi, Menabrea, DP…AM abbigliamento, Alimentari Romano, Mondin, Bar San Grato, Gelateria Bertinetti, Trattoria Il Cicciocchio, Ristorante Croce Bianca, Panetteria Pasticceria Rabbione, Cooperativa Favaro, Trattoria Vittino.
L’ALBO D’ORO
6 vittorie: Carluccio Chiara
5 vittorie: Massimo Galliano
4 vittorie: Cristina Porta, Cleliuccia Zola
3 vittorie: Bruno Innocente, Alberto Mosca, Ahmed Nasef
2 vittorie: Alberto Accatino, Francesco Carrera, Paolo Favaglioni, Maurizio Mosca, Tommaso Vaccina, Gisella Bendotti, Marika Mainelli, Gabriella Mosca, Maria Grazia Navacchia, Valeria Straneo
1 vittoria: Omar Bouamer, Mario Cabrio, Piergiorgio Chiampo, Antonio Ciucio, Carlo Cremonte, Michele Fontana, Federico Fumagalli, Abdelhadi El Hachimi, Paul Machoka, Mario Mininni, Giuseppe Molteni, Jean Marie Viann Myasiro, Lhoussaine Oukhrid, Bruno Peluffo, Flavio Ponzina, Hakim Radouan, Marouan Razine, Philemon Serem Kipteker, Edward Young, Dario Viale, Cinzia Allasia, Sofia Cafasso, Daniela Canella, Maria Giovanna Cerruti, Germana Coda Cap, Emily Grace Collinge, Beatrice Di Stolfo, Emanuela Enrietto, Ester Gamba, Gloria Giudici, Emanuela Lanza, Vania Mercurio, Nadia Re, Clara Sacchetti, Cinzia Salamon, Amabile Salarino, Monica Bottinelli, Cristina Clerici, Tiziana Di Sessa, Sara Dossena, Mina El Kannoussi, Lara Giardino, Ivana Iozzia, Valentina Menonna, Marzena Michalska, Clementine Mukadanga, Cinzia Passuello, Arianna Reniero, Valeria Roffino, Elena Romagnolo, Axelle Vicari, Ilaria Zaccagni.
Foto arrivi disponibili nella pagina foto.
Candelo venerdì 30 maggio 2025 trofeo città di Candelo di circa 8 km.circa 140 partenti
Alcuni momenti prima della partenza… e poi la partenza e arrivi.
Altre foto su: www.biellaedintorni.it pagina foto gara.
Le classifiche complete sono consultabili e scaricabili al seguente link
STEFAN GAVRIL E MATILDE BONINO
VINCONO LA 7ª KARNEVAL RUN BIELLA
Un nuovo nome nell’albo d’oro della Karneval Run maschile, il settimo in 7 anni. A vincere l’edizione 2025 dell’evento organizzato da GAC Pettinengo in collaborazione con il Centro Commerciale I Giardini di Biella, è stato Stefan Iulius Gavril, classe 1989, portacolori di Progetto Running: l’atleta torinese ha chiuso la gara nel cuore della città di Biella – circa 5 chilometri il percorso – con il tempo di 14 minuti e 8 secondi, lo stesso con il quale era arrivato secondo nel 2019.
Ha preceduto di 18 secondi il biellese Roberto Di Pasquali (Parco Alpi Apuane, 14’26”), vincitore della passata edizione quando terminò in 7 secondi in meno. Sul terzo gradino del podio il pinerolese Gianluca Ferrato (Atl. Saluzzo) al traguardo in 14’59”. Premiati come consuetudine i primi 5 al traguardo e dunque sul podio allargato anche il biellese Diego Poletto (Atl. Mondovì, 15’26”), e al 5° posto il vercellese Agostino Lanzo (Olimpiatletica Settimo, 15’54”). Resiste il record del percorso: 13’35” siglato da Michele Fontana nel 2023.
Un nome nuovo anche tra le regine della Karneval Run: vittoria netta per Matilde Bonino, classe 2004, biellese in forza all’Atletica Saluzzo, che ha concluso con il tempo di 17’24”. In seconda posizione la torinese Miriam Di Vincenzo (Atl. Cafasse) in 18’36”, seguita dalla santhiatese Inna Tomasova (Atl. Santhià, 19’00”). Al 4° e 5° posto rispettivamente Elisa Gambino (Runcard, 19’21”) e Elena Graziano (Atl. Vercelli 78, 19’48”).
Anche qui resiste il record: Valeria Roffino lo scorso anno vinse in 15’57”, unica donna sino ad oggi sotto i 16 minuti.
Complessivamente in 127 al via (più una ventina di non competitivi), numero in crescita rispetto alle due edizioni post pandemia (93 nel 2023 e 106 l’anno scorso) e in linea con quelli delle prime edizioni: il record è 142 nel 2017, anno di nascita.
IN 300 PER LA KARNEVAL SCHOOL RUN
IN MASCHERA
C’erano le maschere di Biella, il Gipin e la Catlin-a, c’erano un bel po’ di bambini delle scuole biellesi che hanno voluto aderire alla 7ª edizione della Karneval School Run, la corsa camminata in maschera per le vie di Biella organizzata dal GAC Pettinengo in collaborazione con il Centro Commerciale I Giardini di Biella. Circa 300 al via con stelle filanti e coriandoli a colorare una giornata decisamente grigia dal punto di vista atmosferico: per tutti un piccolo regalo al termine e una merenda con gli ottimi prodotti da forno di Patti e la frutta messa a disposizione dall’Esselunga di Biella, annaffiati da tè caldo o acqua Lauretana per i bimbi e da una buona birra Menabrea per i loro genitori e gli adulti che hanno preso parte all’evento.
Un pomeriggio in allegria terminato con la consegna del montepremi alle scuole presenti: 500 euro sono andati alla scuola del Piazzo di Biella che ha portato ben 182 iscrizioni (tutte gratis quelle dei bambini), 300 euro a quella di Sandigliano.
Per altre foto della manifestazione le trovi sulla pagina foto in questo sito..
——————————————————————————————————–
APERTE LE ISCRIZIONI
PER LA BIELLA-PIEDICAVALLO
Ora tempo di pensare alla 44ª Biella-Piedicavallo e all’8ª edizione della Campiglia-Piedicavallo, in programma domenica 16 marzo 2025. Le iscrizioni per la seconda gara stagionale organizzata dal GAC Pettinengo sono già aperte sul portale iRunning.it. Entrambe le distanti sono corribili sia in forma competitiva per tesserati Fidal, EPS e Runcard che in forma non competitiva aperta a tutti.
Il percorso lungo da Biella a Piedicavallo partirà dalla rinnovata piazza Vittorio Veneto nel cuore di Biella alle ore 10 sul classico tracciato di 18,5 chilometri che si snoda verso la Valle Cervo, arrivando a Piedicavallo, una piccola perla incastonata tra le montagne. Una gara storica, faticosa, quasi una mezza maratona in salita con un dislivello positivo di circa 650 metri, metà dei quali negli ultimi 6 chilometri.
Il percorso corto anche quest’anno partirà da frazione Asmara di Campiglia Cervo: si tratta degli ultimi 6 chilometri della corsa lunga affrontando le rampe più ripide (300 metri di dislivello) per arrivare a Piedicavallo.
Ricco il montepremi: 1100 euro se li divideranno i primi 5 della corsa lunga; 450 euro andranno ai primi tre della corsa corta. Saranno poi riconosciuti dei premi in natura di ordine decrescente ai primi 3 di ogni categoria Fidal maschile e femminile sino a S70+ di entrambe le gare.
Iscrizioni:
– Biella Piedicavallo: 20 euro sino al 12 marzo; 23 euro last minute giorno gara
– Campiglia Piedicavallo: 10 euro sino al 12 marzo; 12 euro last minute giorno gara
25 Gennaio 2025 Trecate
Si chiude a Trecate il “poker del Novarese 2024 /25” che nonostante le numerose prove in concomitanza ha avuto un ottimo successo.
Sono Nicolò Fontana e Silvia Signini a trionfare nella classifica generale …ma è il Cus Insubria a farla da padrone in giornata vincendo assoluti maschili
con De Rosa Alessio assoluti femminili con Cavallaro Letizia,junior maschile con Fornoni Giulio e Junior femminili con Bellaviti Cecilia…
Troverete la classifica completa domani e i servizi fotografici..di Antonini e Carlo Bolla..al prossimo anno per la 25° edizione!!!
Grazie a tutti!!! collaboratori atleti sponsor e miss..Michelle Gnoato e Miriana Gnoato e Gsa dell’amico Carluccio Chiara che anche quest’anno si porta a casa il prosciutto crudo!!
18 gennaio 2025. Candelo Ysangarda Night Trail
Circa 750 atleti si sono ritrovati per Ysangarda Night Trail sfidando fango e freddo, sotto troverete i primi tre classificati nei km.10 e 19
10 km uomini: Andrea Massetti, Dandrea Scarano, Marco Schiapparelli
10 km donne: Margherita De Giuli, Denise Zorzi, Rachele Young
19 km uomini: Federico Magagna, Francesco Guglielmetti, Camillo Enzio
19 km donne: Stefania Pulici, Sonia Meleca, Beatrice Lanza
Si ringrazia per le foto Emiliano Testa
3^ prova 11/01/ 2025 Vaprio D’Agogna
Conclusa la terza prova del poker del cross , in oltre 200 si sono dati battaglia e a trionfare nel settore maschile è stato Nicolo’ Fontana davanti a Luca Ronchi e Pastore Davide..tra le donne ancora vittoria schiacciante come nelle scorse edizioni di Elisa Pastorello del Cus Insubria davanti a Pulici Stefania e Covizzi Vanessa. Tutto da decidere per i vincitori del poker visto che quest’anno a turno l’influenza ha messo ko tutti per almeno una prova..Trecate il 25 gennaio sarà decisiva. Guarda biellaedintorni.jalbum.net/Vaprio D’agogna 3 Prova 2025
BEDISCO (Oleggio) 26 DICEMBRE 2024
24° edizione POKER DEL CROSS DEL NOVARESE. 2° prova
foto gara…… qui
Ecco i prini tre Assoluti Uomini e Donne.
1.Luca Fanottoli / 2. Marco Gattoni / 3. Nicolò Fontana
1.Benedetta Broggi / 2.Silvia Signini / 3.Letizia Cavallaro
10 / 11 /2024
Ysangarda Trail 2024 edizione con il botto di iscritti oltre 600 alla partenza….
Nella 12 km. Vincono: Enzo Mersi e Giusy Feo. Secondi e terzi Flavio Pellerei / Matteo Raimondi.
Per le donne Seconda e Terza Ludovica Boetto e Elizabeth Nwolicha.
Nella 19km Primo Federico Magagna e Beatrice Lanza . Secondi e Terzi : Claudio Guglielmetti / Enrico Alfisi.
Per le donne seconda e terza : Monica Moia e Irene Corniati.
Per foto grazie a Beppe

Castelletto Ticino 2024















































































